Eureka: Un Laboratorio di Progettazione Europea a Trepuzzi

Dove nasce il Laboratorio EUREKA?

Nel cuore di Trepuzzi, un piccolo comune in provincia di Lecce, si è svolto il laboratorio di progettazione europea “EUREKA. L’evento è iniziato il 15 maggio, per poi concludersi il 6 luglio 2024. Il laboratorio è stato organizzato da Project School in collaborazione con il Comune di Trepuzzi, che ha ospitato e supportato l’iniziativa.

Il Laboratorio “EUREKA” ha coinvolto 12 rappresentanti di associazioni locali, amministrazioni comunali e studenti universitari. I partecipanti provenivano da Trepuzzi e dai comuni limitrofi. Il laboratorio mirava a sviluppare competenze progettuali per realizzare iniziative a impatto sociale in Europa.

 

Obiettivi e Contenuti del Laboratorio

L’obiettivo principale del laboratorio EUREKA era trasformare il design e la scrittura progettuale in un’esperienza coinvolgente e creativa. Allo stesso tempo, mirava a fornire una base solida sul programma Erasmus+. Durante i sei incontri settimanali, gli esperti di Project School hanno guidato i partecipanti attraverso una serie di attività mirate.

Contesto e Obiettivi

I partecipanti hanno esplorato il contesto europeo, analizzando le opportunità di finanziamento di Erasmus+ e le sfide della progettazione sociale. Simultaneamente, hanno definito gli obiettivi dei loro progetti, identificando l’impatto e gli obiettivi specifici.

Attività e Risultati

Attraverso approcci pratici e discussioni, i partecipanti hanno sviluppato idee e piani d’azione. Di conseguenza, Hanno imparato a strutturare un progetto, pianificare le attività e misurare i risultati.

Budget e Partner

Il Laboratorio “EUREKA” ha fornito una panoramica sulle risorse finanziarie disponibili. Inoltre, ha evidenziato l’importanza di identificare e collaborare con partner locali e internazionali

Complessivamente, con questo laboratorio, i partecipanti hanno acquisito competenze preziose per realizzare iniziative a impatto sociale in Europa.

 

Idee e Impatto

In primo luogo, i partecipanti del Laboratorio “EUREKA” sono stati invitati a sviluppare idee specifiche, lavorando in modo pratico e concreto. Tra i temi emersi durante il laboratorio, si segnalano:

Empowerment Femminile

Alcune partecipanti hanno proposto progetti per promuovere l’empowerment delle donne. Questi progetti prevedono momenti di coaching, formazione e networking.

Contrasto allo Spopolamento Giovanile

Considerando che molti giovani lasciano i piccoli comuni, alcuni partecipanti hanno sviluppato progetti per creare opportunità di lavoro e sviluppo locale per i giovani.

Dialogo Interculturale

Altri partecipanti hanno lavorato su progetti per favorire il dialogo tra diverse comunità. L’obiettivo è promuovere la comprensione reciproca e la coesione sociale.

 

Una Partnership di Successo tra Project School e il Comune di Trepuzzi

La collaborazione tra Project School e il Comune di Trepuzzi è stata fondamentale per il successo del Laboratorio “EUREKA“. Di conseguenza, si evince come questa sinergia permette di replicare iniziative simili in altri contesti territoriali. Inoltre, permette di identificare opportunità di finanziamento per mettere in pratica le idee sviluppate, creando un impatto positivo a livello locale ed europeo. La condivisione di risorse, competenze e visioni ha reso possibile la realizzazione di un evento coinvolgente e stimolante per tutti i partecipanti.

In sintesi, il Laboratorio “EUREKA” ha aperto nuove prospettive e fornito strumenti concreti per la progettazione sociale. Ha beneficiato sia i partecipanti sia gli amministratori locali coinvolti.

Laboratorio Eureka Project School
Scroll to Top